IL RISCHIO DELLE PATOLOGIE DA CALORE: QUALI SONO E COME AFFRONTARLE?

30 Mag 2022 rischio patologie da calore, salute sicurezza, stress termico, termi,

In considerazione dei cambiamenti climatici e dell’ aumento delle temperature il progetto WORKLIMATE – sviluppato in collaborazione fra INAIL, CNR – IBE, Azienda USL Toscana Centro, Azienda USL Toscana Sud Est, Dipartimento di Epidemiologia, Servizio Sanitario Regionale Lazio e Consorzio LaMMA – ha permesso di sviluppare in questi anni un’attività di ricerca relativa all’approfondimento delle conoscenze sull’effetto delle condizioni di stress termico ambientale (in particolare del caldo) sui lavoratori. E uno degli obiettivi del progetto è la divulgazione scientifica e presentazione dei risultati di queste ricerche anche per favorire lo sviluppo di soluzioni organizzative e procedure operative adeguate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]