VERTENZA PAM PANORAMA SASSUOLO, LAVORATRICI E LAVORATORI DECIDONO LO STOP DEL LAVORO FESTIVO E DOMENICALE

01 Giu 2022 filcams, lavoro domenicale, lavoro festivo, mobilitazione, pam panorama, stop lavoro domenicale, stop lavoro festivo, vertenza,

Vogliono lanciare un segnale chiaro alla direzione aziendale di Pam Panorama, che nelle trattative in corso sulla procedura di licenziamento collettivo sta mostrando rigidità e respingendo ogni proposta di mediazione sindacale. Per questo i lavoratori e le lavoratrici del punto vendita di Sassuolo hanno deciso nelle assemblee che si sono tenute nella giornata di ieri, il blocco del lavoro festivo e domenicale a partire da oggi.

“La direzione aziendale di Pam Panorama si sta dimostrando sorda ad ogni richiesta per contenere l’impatto dei licenziamenti – spiegano Cinzia Pinton (Filcams Cgil) e Pascale Milone (Fisascat Cisl) – per questo la mobilitazioni dei lavoratori e delle lavoratrici continua”.

Finora, infatti, non si sono fatti passi avanti. Alla fine dei 45 giorni della fase sindacale previsti dalla procedura di licenziamento collettivo – Pam Panorama ha dichiarato nelle scorse settimane 255 esuberi a livello nazionale, di cui 16 nel punto vendita di Sassuolo – si è giunti ad un mancato accordo a livello nazionale.

“Ora siamo nella fase amministrativa successiva di ulteriori 30 giorni – spiegano le sindacaliste Filcams Cgil e Fisascat Cisl – e sono previsti due incontri l’8 giugno a livello nazionale e il 15 giugno al Ministero del Lavoro. E’ necessario che l’azienda ritiri i licenziamenti e presenti un piano industriale di rilancio di tutti i punti vendita”.

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e i lavoratori valutano positivamente l’impegno del Consiglio comunale di Sassuolo e l’Ordine del Giorno che impegna il Sindaco e la Giunta ad attivare un tavolo di confronto con la proprietà per chiedere il mantenimento dei livelli occupazionali attuali, nonché ad informare il Ministero del Lavoro, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, il Presidente della Provincia di Modena e Parlamentari eletti nella circoscrizione sassolese affinché venga fatto tutto il possibile per salvaguardare i posti di lavoro e le famiglie coinvolte in questa procedura di licenziamento collettivo.

Sassuolo, 1/6/2022

 

image_print

Articoli correlati

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]

03 Set 2025 filctem

I SISTEMI DI GESTIONE E LE PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Nei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) la fase della valutazione delle prestazioni è molto importante […]

03 Set 2025 aree critiche in sanità

SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione […]