29 Giu 2022 amianto, contaminazione amianto, dispositivi protezione individuale, dpi amianto, formazione sicurezza, rischio amianto, rischio contaminazione amianto, salute sicurezza,
In relazione alle tante situazioni di contaminazione derivante dalla presenza nel suolo, nel sottosuolo e nei materiali di riporto di materiali contenenti amianto (MCA) in matrice cementizia, torniamo a soffermarci sul documento “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica” che, realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici (DIT) dell’ Inail, focalizza l’attenzione “sulle misure di prevenzione da adottare nel corso delle operazioni di bonifica di tali suoli al fine di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori impegnati”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil