SICUREZZA, FUNZIONAMENTO E CONSERVAZIONE DEI PONTI MOBILI SVILUPPABILI

30 Giu 2022 ponti mobili sviluppabili, rischio macchine, salute sicurezza, sicurezza macchine,

Riguardo ai ponti mobili sviluppabili, piattaforme di lavoro mobili elevabili, e ai sensi dell’articolo 71, comma 11 del d.lgs. 81/2008, in conformità alla periodicità stabilita dall’allegato VII del decreto, il datore di lavoro deve fare richiesta di prima verifica periodica all’Inail utilizzando il servizio telematico CIVA (Certificazione e Verifica, Impianti e Apparecchi) disponibile sul sito dell’Istituto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Set 2025 cambio di proprietà

GOLDONI KEESTRACK CARPI, TRATTATIVA IN FASE AVANZATA PER UN CAMBIO DI PROPRIETA’

E’ avvenuto stamattina l’incontro tra Fiom Cgil, Rsu e la proprietà di Goldoni Keestrack, insieme al consulente aziendale, sul futuro […]

29 Set 2025 flash mob

“LUCI SULLA PALESTINA”, GIOVEDI’ 2 OTTOBRE FLASH MOB DEL PERSONALE SANITARIO AL POLICLINICO DI MODENA

Anche i delegati Fp Cgil hanno deciso di aderire al flash mob per sostenere la mobilitazione di giovedì 2 ottobre […]

29 Set 2025 cultura organizzativa

MASLOW: PERCHÉ IL MODELLO DEI BISOGNI RESTA CENTRALE NELLA PREVENZIONE

È sicuramente importante riuscire a conoscere i modelli e gli studi che ci permettono di comprendere la genesi e gli […]