11 Lug 2022 agricoltura, boschi danneggiati, flai, rischio trattori, salute sicurezza, settore forestale,
In merito all’attività di vigilanza e alla necessità di un approccio di tipo proattivo in materia di salute e sicurezza, si riconosce nel Piano mirato di prevenzione “lo strumento in grado di organizzare in modo sinergico le attività di vigilanza e di assistenza alle imprese. Il piano mirato, infatti, si configura come un modello territoriale partecipativo nella prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro, da attivare nelle Regioni da parte dei Servizi di prevenzione delle Asl secondo lo standard di riferimento contenuto” nel Piano nazionale di prevenzione (PNP) 2020-2025.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil