EDILIZIA E SICUREZZA: I COMPITI E LE RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE

07 Set 2022 cantieri edili, committente, edilizia, responsabilità committente, salute sicurezza,

In relazione alle attività in un cantiere edile, il committente è da intendersi come il soggetto “per conto del quale l’opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione”.
In particolare il committente “deve designare, nei casi previsti, i due coordinatori e deve individuare le imprese esecutrici e/o i lavoratori autonomi cui affidare i lavori nel cantiere. Ha pertanto la responsabilità di operare oculatamente tali scelte, potendo incorrere, nel caso di scelta superficiale o errata, nella cosiddetta ‘culpa in eligendo’, ossia nella responsabilità di aver scelto male i coordinatori e/o le imprese esecutrici e/o i lavoratori autonomi”.
Nel caso poi di cantieri di contratti pubblici, il committente “coincide col soggetto che ha i necessari poteri decisionali e di spesa”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]