SVILUPPO DI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA): I CONFLITTI DI VALORI COME SFIDA

17 Ott 2022 ai, ia, intelligenza artificiale, salute sicurezza,

Nata come organismo per la promozione dello sviluppo economico, con il tempo l’Unione Europea si è trasformata in una comunità politica a cui aderiscono 27 Stati. L’UE promuove i valori europei di dignità umana, libertà, uguaglianza e democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto. Si è inoltre affermata come una delle istituzioni internazionali più influenti tra quelle che tutelano la sicurezza in quanto interesse pubblico centrale. La direttiva Macchine UE 2006/42/CE è diventata un importante strumento di garanzia della sicurezza dei prodotti. Dalle valutazioni condotte è emerso che la direttiva assolve la sua funzione, ma – dato il vertiginoso sviluppo di prodotti digitali e applicazioni di– deve essere integrata con misure supplementari.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]