SICUREZZA DEI SISTEMI DI IA (INTELLIGENZA ARTIFICIALE)

26 Ott 2022 dispositivi intelligenti, intelligenza artificiale, salute sicurezza, sicurezza sistemi intelligenti,

Nonostante anni di discussioni nell’ambito della normazione e regolamentazione, ad oggi non vige ancora un consenso circa una definizione di “sistema di IA”. A livello di regolamentazione europea i più sono d’accordo nell’affermare che un sistema di Intelligenza Artificiale consiste in un determinato tipo di software. È invece poco chiaro in che modo quest’ultimo vada distinto da un software classico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]