15 Nov 2022 ai, automazione, digitalizzazione, infrastrutture digitali, intelligenza artificiale, lavoro digitale, rischio tecnologie digitali, robotica, salute sicurezza, sicurezza automazione, tecnologie digitali, transizione digitale,
Come segnalato nel “Quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027”, che individua le sfide e le azioni necessarie per proteggere lavoratori dell’Unione Europea da infortuni e malattie professionali, nel periodo 2023-2025 si terrà una nuova campagna ‘Ambienti di lavoro sani e sicuri’ – promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA) – che verterà sulla creazione di un futuro digitale sicuro e sano, affrontando in particolare i rischi psicosociali ed ergonomici connessi alla digitalizzazione.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil