PREVENIRE GLI INFORTUNI DOMESTICI: CUCINA, ELETTRICITÀ E FERITE DA TAGLIO

29 Nov 2022 filcams, infortunio domestico, lavoro domestico, salute sicurezza,

Come ricordato nel documento “ Infortuni nelle abitazioni. Manuale tecnico per gli operatori della prevenzione”, gli incidenti domestici comportano spesso un numero di infortuni mortali che può supera numericamente anche quello conseguente a incidenti stradali o ad infortuni sul lavoro. Ad esempio nel 2017, come ricorda il Ministero della Salute in un sito dedicato al Piano nazionale della Prevenzione, sono stati censiti 4,4 milioni di incidenti domestici, 3,3 milioni di persone coinvolte per una stima di 55,4 infortunati su 1000 abitanti (Istat Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana – Anno 2017 INAIL Banca dati statistica).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]