GIORNO DEL RICORDO, AI RAGAZZI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI MIRANDOLA IN DONO I FUMETTI DELL’EDITORE CHE FA IL SALUTO FASCISTA

07 Feb 2023 antifascismo, cgil mirandola, estrema destra, fascismo, ferrogallico edizioni, giorno del ricordo, mirandola,

La Cgil di Mirandola (Modena) esprime forte preoccupazione per la distribuzione gratuita dei fumetti editi della Ferrogallico Edizioni, nota casa editrice di estrema destra con forti simpatie per il passato fascista, ai ragazzi delle scuole secondarie della città durante l’iniziativa istituzionale dell’Amministrazione del Comune di Mirandola per la commemorazione del Giorno del Ricordo (volantino sotto).

Secondo una sentenza della Corte d’Appello di Milano, l’editore della Ferrogallico Edizioni, Marco Giuseppe Carucci, durante una cerimonia del 29 aprile 2016, insieme a altri sette esponenti di movimenti e partiti della destra milanese “ha compiuto manifestazioni esteriori proprie e usuali di organizzazioni e movimenti tra cui anche il Partito Nazionale Fascista, alzando il braccio destro e rispondendo ‘Presente!’ ”.

La rete distributiva delle edizioni di estrema destra, comprendente anche la Ferrogallico Edizioni e le edizioni legate a Casapound, è stata esclusa dal Salone del Libro di Torino. La compagine editoriale della Ferrogallico Edizioni comprende infatti vari esponenti di Forza Nuova: Carucci stesso, come capo della comunicazione, e Alfredo Durantini, segretario provinciale milanese.

“Per una città che ha combattuto il nazifascismo e ha pagato con il sangue dei suoi martiri la lotta per la liberazione dal regime fascista, è una vergogna accogliere sul territorio una promozione culturale della casa editrice dei leader di Forza Nuova – dichiara Marco Bottura della Cgil di Mirandola – Forza Nuova si richiama esplicitamente al fascismo storico e vari suoi esponenti sono coinvolti e condannati nell’assalto alla sede nazionale della Cgil del 21 ottobre 2021. L’avallo dell’iniziativa da parte dell’Amministrazione comunale leghista di Mirandola va oltre la commemorazione e la ricerca storica – continua il sindacalista – ma esalta e legittima indirettamente un periodo storico che gli albi e le graphic novel di Ferrogallico fanno immaginare come avventuroso e accattivante. Da parte nostra non permetteremo che si rompa la memoria antifascista e l’identità democratica di questo paese”.

Mirandola, 7/2/2023

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 7/2/2023

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 14.00 del 8/2/2023

 

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione dell’8/2/2023

 

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]