IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI SCAVI E I PROBLEMI CON LINEE E APPARECCHI ELETTRICI

02 Mar 2023 apparecchi elettrici interrati, cantiere stradale, cantieri edili, fillea, linee elettriche interrate, rischio elettrico, rischio elettrico scavi, salute sicurezza,

I dati infortunistici, le notizie di cronaca relativi agli infortuni mortali professionali e anche le varie puntate della nostra rubrica “ Imparare dagli errori” ci mostrano come le attività di scavo e, più genericamente, le attività svolte all’interno degli scavi, siano attività soggette a molti pericoli per l’incolumità e la salute dei lavoratori.
Il problema è che spesso, in queste attività, si è consapevoli di alcuni rischi, come il rischio di seppellimento, il rischio di caduta e il rischio relativo all’utilizzo delle macchine e attrezzature, e meno dei rischi elettrici connessi, ad esempio, all’uso di apparecchiature elettriche e all’interferenza con le linee elettriche aeree e interrate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]