02 Mar 2023 apparecchi elettrici interrati, cantiere stradale, cantieri edili, fillea, linee elettriche interrate, rischio elettrico, rischio elettrico scavi, salute sicurezza,
I dati infortunistici, le notizie di cronaca relativi agli infortuni mortali professionali e anche le varie puntate della nostra rubrica “ Imparare dagli errori” ci mostrano come le attività di scavo e, più genericamente, le attività svolte all’interno degli scavi, siano attività soggette a molti pericoli per l’incolumità e la salute dei lavoratori.
Il problema è che spesso, in queste attività, si è consapevoli di alcuni rischi, come il rischio di seppellimento, il rischio di caduta e il rischio relativo all’utilizzo delle macchine e attrezzature, e meno dei rischi elettrici connessi, ad esempio, all’uso di apparecchiature elettriche e all’interferenza con le linee elettriche aeree e interrate.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil