MICROCLIMA E AMBIENTI SEVERI: QUALI SONO I LAVORATORI PIÙ SENSIBILI?

17 Apr 2023 microclima, rischio microclimatico, rischio temperatura, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria, temperature alte, temperature basse, temperature severe,

Nei nostri articoli abbiamo più volte fatto riferimento ai rischi microclimatici lavorativi, dove il microclima è – come ricordato sul sito del Portale Agenti Fisici – quel complesso di parametri ambientali che “caratterizzano localmente l’ambiente in cui l’individuo vive e lavora e che congiuntamente a parametri individuali quali l’attività̀ metabolica correlata al compito lavorativo, la resistenza termica del vestiario determinata dalle caratteristiche dell’abbigliamento indossato, condizionano gli scambi termici tra soggetto e ambiente circostante”. E abbiamo anche ricordato come gli ambienti termici vengano generalmente distinti generalmente in ambienti moderati e severi (caldi o freddi).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]