LA PREVENZIONE DEI DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI E LA BANCA DELLE SOLUZIONI

03 Mag 2023 disturbi muscolo-scheletrici, ergonomia postazione lavoro, ergonomia postura, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, prevenzione rischi salute sicurezza lavoro, prevenzione salute sicurezza, rischio ergonomico, rischio muscolo-scheletrico, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Il Decreto legislativo 81/2008 “identifica il sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscoloscheletrico come un fattore di rischio per l’insorgenza di disturbi o di malattie professionali e si pone come obiettivo l’individuazione di strumenti idonei ad eliminare tale rischio alla fonte o a ridurlo al minimo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

30 Giu 2025 emergenza caldo

LAVORO: ORDINANZA “CALDO” DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

L’ordinanza approvata dalla Giunta Regionale è la prima risposta necessaria, ma servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal […]

27 Giu 2025 fp

PER UNA GIUSTIZIA PIÙ GIUSTA, PRESIDIO LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025 PRESSO IL TRIBUNALE MODENA

A Modena, come nel resto delle città italiane, il prossimo 30 giugno si svolgerà una iniziativa dei lavoratori della Giustizia. […]