17 Mag 2023 cobot, digitalizzazione, resilienza organizzativa, robot collaborativi, salute sicurezza, transizione digitale,
Con “resilienza organizzativa” si può intendere “la capacità di un’organizzazione di anticipare, prepararsi, rispondere e adattarsi al cambiamento incrementale e agli inconvenienti improvvisi, con l’obiettivo di sopravvivere e prosperare”. In particolare Hollnagel (2006) la “definisce come l’abilità intrinseca di un sistema di aggiustare il proprio funzionamento in presenza di disturbi o di cambiamenti imprevisti, interni o esterni a esso”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil