1° MAGGIO CASTELFRANCO EMILIA: MUSICA IN PIAZZA E DOCUFILM

29 Apr 2010

Castelfranco Emilia, 29 aprile 2010

 

 

 

 

La Cgil di Castelfranco Emilia ha aderito con favore al pomeriggio in musica promosso dal Comune per la festa del lavoro, sabato 1° maggio.

Oltre alle celebrazioni ufficiali di Cgil Cisl Uil la mattina del 1° Maggio, quest’anno l’Amministrazione comunale promuove nel pomeriggio l’iniziativa “musica in piazza”, concerto di gruppi giovanili promosso dall’assessorato alla Cultura insieme alla Scuola di musica “Cantiere dei suoni” e all’associazione Slide Down & Centro Vivo.

La maratona dei gruppi rock-pop-reggae lounge/funky inizia alle ore 16 per proseguire tutto il pomeriggio sino alle 24 in piazza Garibaldi-Della Vittoria. Verso le ore 17 proiezione in piazza all’aperto del videodocumentario “Altrove per lavorare. Storie di migranti di ieri e di oggi a Modena” della regista Sara Pozzoli.

Attraverso interviste a dieci testimoni, il video presenta il risultato di un’indagine che ha messo in luce l’esperienza migratoria a Modena nelle varie fasi che l’hanno caratterizzata nel corso degli ultimi 50 anni: immigrazione in città dalla campagna, dalle regioni meridionali, dai paesi extracomunitari. Al termine della proiezione intervento di Tania Scacchetti della segreteria provinciale Cgil sui temi lavoro, legalità e solidarietà a cui quest’anno è dedicata la festa del 1° Maggio.

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]