COME IMPLEMENTARE I NUOVI SISTEMI DI MONITORAGGIO DIGITALE NELLE AZIENDE?

18 Lug 2023 digitalizzazione, monitoraggio digitale sicurezza, salute sicurezza, sicurezza sistemi intelligenti, sistema collaborativo sicurezza, sistemi digitali intelligenti, sistemi sicurezza, tecnologie digitali, transizione digitale,

Come ricordato nei tanti articoli commissionati e pubblicati dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), in preparazione della nuova campagna europea “ Sicurezza e Salute sul lavoro nell’era digitale”, sono ormai disponibili vari sistemi di monitoraggio intelligenti per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) che utilizzano le tecnologie digitali per monitorare i rischi sul lavoro e prevenire infortuni e malattie professionali. E questi dispositivi, al di là dei possibili rischi e sfide di cui tener conto, non solo hanno il potenziale per rendere più sicuri i luoghi di lavoro, ma possono anche migliorare l’inclusione e la gestione delle diversità rispondendo alle esigenze di categorie specifiche di persone, come, ad esempio, i lavoratori anziani e le persone con disabilità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]