L’ESTATE CALDA DEL LAVORO

18 Lug 2023 caldo, cgil, cgil cisl uil, colpo di calore, fillea, fiom, flai, fp, riscaldamento, rischio caldo, rischio patologie da calore, rischio temperatura, salute sicurezza, stress da calore, temperature alte, temperature severe,

Caronte attanaglia l’Italia, e anche il mondo del lavoro ne paga le conseguenze del grande caldo. La scorsa settimana, due lavoratori hanno perso la vita a causa delle altissime temperature. A Lodi, un operaio di 44 anni che stava lavorando in un cantiere per il rifacimento della segnaletica stradale, si è accasciato a terra. È morto così, stroncato dal caldo. Due giorni dopo un’ipertermia, ovvero un aumento della temperatura corporea, è stato fatale a un uomo di 61 anni di Firenze, mentre stava pulendo un magazzino con un collega per conto di un consorzio agricolo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: collettiva.it)

 

Nota letta nel corso del Tg Tv Qui Modena, edizione del 18/7/2023

 

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]