LA TECNOLOGIA INTERNET OF THINGS PUÒ CONTRIBUIRE ALLA TUTELA DELLA SICUREZZA?

21 Lug 2023 digitalizzazione, dispositivi intelligenti, dispositivi protezione individuale intelligenti, internet delle cose, internet of things, monitoraggio digitale sicurezza, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza, sistemi digitali intelligenti, tecnologie digitali, transizione digitale,

La sempre più grande diffusione delle nuove tecnologie nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro richiede “nuove riflessioni nel campo giuslavoristico, dovendosi necessariamente interrogare sulla natura e sulla funzione delle stesse nell’ambito del rapporto di lavoro”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]