CON IL DECRETO LAVORO IL GOVERNO HA CANCELLATO IL REDDITO DI CITTADINANZA. PRIME INFORMAZIONI PER PERSONE “OCCUPABILI” CON DIFFICOLTÀ ECONOMICHE E SOCIALI

02 Ago 2023 abolizione reddito di cittadinanza, cgil, cgil informa, csc, csc caaf cgil, patronato inca, reddito di cittadinanza, supporto per formazione e lavoro,

Cancellando il Reddito di Cittadinanza, il Governo fa cassa sulla povertà, tagliando 2,7 miliardi di euro finora destinati alle famiglie in difficoltà.
Questa decisione fa sì che nel mese di agosto alcuni perderanno il Reddito di Cittadinanza. Dal 1 settembre 2023, nel caso siano verificate certe condizioni, chi ha perso il reddito di cittadinanza potrà fare domanda all’Inps per il Supporto per la Formazione e il Lavoro, ricevendo un contributo economico fisso e limitato nel tempo.

Invitiamo a leggere/scaricare questa locandina nella quale sono indicati i destinatari e quali sono i requisiti richiesti per presentare la domanda.

Nota operativa:
Informiamo che le domande dovranno essere presentate all’Inps per via telematica.


Per avere informazioni puoi contattare le Camere del Lavoro in provincia di Modena


Con il decreto lavoro il governo ha cancellato il reddito di cittadinanza. Prime informazioni per persone "occupabili" con difficoltà economiche e sociali

 

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]