COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLA RACCOLTA DELLE NOCCIOLE?

30 Ago 2023 infortunio lavoro, prevenzione infortuni, protezioni macchine, riduzione rischi macchine, salute sicurezza,

In Italia le regioni Campania e Lazio costituiscono i principali luoghi di corilicoltura, di coltivazione del nocciolo, con il 60% circa della superficie ed oltre il 70% della produzione nazionale.
E se oggi la corilicoltura “si caratterizza per lo sviluppo dell’uso di mezzi meccanici innovativi (soffiatrici, raccoglitrici, calibratrici, nastri trasportatori, forni ed essiccatoi, sgusciatrici, etc.) e per l’uso di prodotti chimici (fungicidi, insetticidi, diserbanti, concimi)”, le innovazioni, pur riducendo il lavoro fisico degli operatori, “hanno modificato profondamente i rischi a cui sono esposti gli operatori”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]