TARP-BOSCH PAVULLO, 70 OPERAI IN CASSA INTEGRAZIONE

18 Ott 2008

Pavullo nel Frignano-Modena 20 ottobre 2008

 

In relazione alla situazione produttiva della divisione Tarp di Pavullo del Gruppo Bosch Rexroth Oil control, le organizzazioni sindacali FIM FIOM UILM hanno avuto oggi un incontro con la direzione aziendale che ha portato alla definizione di un’ipotesi di accordo in merito alla necessità di ricorso alla cassa integrazione guadagni ordinaria a rotazione per un numero complessivo di 70 lavoratori a partire dal 27 ottobre.

Il ricorso agli ammortizzatori sociali è stato giustificato dall’azienda con la riduzione dei volumi produttivi determinato da una riduzione degli ordini dei clienti. La Tarp opera nel settore dell’oleodinamica e conta circa 400 dipendenti.

Su richiesta dei Sindacati, l’azienda si impegna ad anticipare gli importi a carico dell’Inps relativi alla casa integrazione, alle normali scadenze retributive mensili, per garantire continuità salariale ai lavoratori coinvolti dagli ammortizzatori sociali.

L’ipotesi di accordo raggiunta oggi verrà sottoposta alla consultazione fra i lavoratori nei prossimi giorni. Se i lavoratori approveranno l’ipotesi, sarà conseguentemente sottoscritta l’intesa definitiva.

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]