QUANDO PUÒ RISPONDERE ANCHE IL RSPP PER UN INFORTUNIO?

13 Set 2023 infortunio lavoro, rspp, salute sicurezza,

Torna la Corte di Cassazione a porre in evidenza la posizione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione nel caso di un infortunio accaduto in una azienda presso la quale lo stesso stava operando. Condannati nei due primi gradi di giudizio il datore di lavoro assieme al RSPP e a seguito del loro ricorso alla Corte di Cassazione per l’annullamento della condanna agli stessi inflitta, la suprema Corte ha richiamato e riepilogato l’orientamento che si è andato a consolidare nella giurisprudenza di legittimità in ordine alla posizione del datore di lavoro e del responsabile del servizio di prevenzione e protezione nonché al comportamento del lavoratore infortunato.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Set 2025 inail

LE SOSTANZE PERICOLOSE E I DIFFERENTI VALORI DI CONCENTRAZIONE

Nei tanti nostri articoli dedicati al rischio chimico nei luoghi di lavoro – a cui si può accedere direttamente attraverso […]

02 Set 2025 fillea

LE BUONE PRASSI PER LAVORARE IN SICUREZZA CON LE SCALE IN APPOGGIO

Come ricordato nell’articolo “Linee guida e buone prassi: le misure di sicurezza nell’uso delle scale” o nell’articolo “ Cantieri edili: […]

02 Set 2025 filcams

SERVIZI ALLE IMPRESE: CRESCITA DEGLI INFORTUNI, IN PARTICOLARE IN ITINERE

Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale […]