IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO LE SCALE NON SONO FISSATE E TENUTE BENE

28 Set 2023 fillea, infortunio lavoro, rischio scale portatili, salute sicurezza, scale portatili, slc,

Il Quaderno di ricerca Inail “ Nuovi strumenti per la valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatili” ricorda che per gli infortuni connessi all’uso delle scale portatili la casa è “il luogo con maggiore frequenza di accadimento di incidente”, infatti laddove “esiste una maggiore professionalità unita a una formazione e un adeguato controllo, come sui luoghi di lavoro, il numero di incidenti diminuisce”. E gli infortuni avvengono “principalmente per cadute da scale da altezze superiori a un metro” e la maggior parte delle lesioni “interessa gli arti inferiori e superiori, dove la frattura e la contusione sono quelle di maggiore frequenza. Tuttavia anche da altezze relativamente basse si ottengono lesioni di consistente gravità”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]