28 Set 2023 fillea, infortunio lavoro, rischio scale portatili, salute sicurezza, scale portatili, slc,
Il Quaderno di ricerca Inail “ Nuovi strumenti per la valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatili” ricorda che per gli infortuni connessi all’uso delle scale portatili la casa è “il luogo con maggiore frequenza di accadimento di incidente”, infatti laddove “esiste una maggiore professionalità unita a una formazione e un adeguato controllo, come sui luoghi di lavoro, il numero di incidenti diminuisce”. E gli infortuni avvengono “principalmente per cadute da scale da altezze superiori a un metro” e la maggior parte delle lesioni “interessa gli arti inferiori e superiori, dove la frattura e la contusione sono quelle di maggiore frequenza. Tuttavia anche da altezze relativamente basse si ottengono lesioni di consistente gravità”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil