I RISCHI PER CHI E’ ALLA GUIDA DI VEICOLI LEGGERI

09 Ott 2023 filt, guidare in sicurezza, guidare per lavoro, movimentazione manuale carichi, movimentazione merci, rischio guida, rischio veicolo, salute e sicurezza alla guida, salute sicurezza, stress traffico correlato, tempi di guida, traff, veicoli commerciali leggeri,

I veicoli commerciali leggeri (LGV) e i furgoni per le consegne sono veicoli commerciali con un peso massimo consentito inferiore a 3,5 tonnellate. Le statistiche sugli incidenti mostrano che il numero di occupanti LGV uccisi è relativamente alto; 635 sono stati uccisi sulle strade europee (UE-24) nel 2020 e ogni anno circa 4.000 LGV sono coinvolti in incidenti stradali mortali in Europa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]