I RISCHI STRADALI PER GLI ADDETTI ALLE CONSEGNE

10 Nov 2023 ciclo fattorini, fattore rischio, filt, nidil, rider, rischio stradale, salute sicurezza, stress traffico correlato,

Gli addetti alle consegne e alle spedizioni in bicicletta o su veicoli a due ruote a motore sono più a rischio di incidenti stradali rispetto a molti altri conducenti professionisti. Sono meno visibili delle auto e in genere viaggiano nel traffico cittadino intenso con complicate interazioni tra gli utenti della strada. Motociclisti e ciclisti sono stati coinvolti rispettivamente nel 21% e nel 10% degli incidenti stradali mortali o gravi a Londra nel 2006, ma hanno rappresentato solo il 3% circa dei chilometri percorsi (OSHA, 2010). Gli studi sui fattorini in bicicletta a Montreal mostrano che sono sei volte più a rischio di incidente rispetto ai normali ciclisti. Inoltre, la recente crescita del lavoro di consegna organizzato tramite piattaforma digitale, spesso mediante l’utilizzo di e-bike, crea ulteriori situazioni di rischio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]