CONOSCENZE COLLAUDATE NELLE NUOVE SPECIFICHE IN MATERIA D’INDUSTRIAL SECURITY

22 Dic 2023 componenti sicurezza funzionale, industrial security, salute sicurezza,

Affinché le funzioni di sicurezza dei sistemi di comando possano intervenire in maniera affidabile occorre che gli stessi sistemi di comando siano sicuri, ossia protetti da avarie e manipolazioni. La crescente frequenza con cui vengono segnalate nuove catastrofi nel settore dell’industrial security fa paura. Ciò non di meno, vi sono motivi di speranza: grazie alle possibilità offerte dallo sviluppo tecnologico, infatti, quasi tutte le falle di sicurezza sono facilmente evitabili – come dimostra il seguente esempio tipico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]