COMPITI E RESPONSABILITÀ DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA D.LGS. 231/01

18 Gen 2024 organismo di vigilanza, salute sicurezza,

Sicuramente il tema delle responsabilità dell’Organismo di Vigilanza (OdV), come riportato dal d.lgs. 231/2001, è un tema delicato. Ed è lo stesso ex procuratore aggiunto di Torino Raffaele Guariniello a dire che “si può configurare una responsabilità penale per i membri degli OdV sulla scorta dell’art. 40 comma 2 del codice penale, ai sensi del quale non impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo. Si pensi ad un OdV che, informato di una grave carenza in materia di sicurezza, rimane totalmente inattivo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Set 2025 fiom

LA FIOM CGIL DI MODENA NON DIMENTICA. IMPEGNA I PROPRI DELEGATI IN UNA GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA STRAGE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980

Alla presenza di oltre 150 tra delegati e funzionari sindacali, si svolge mercoledì 24 settembre l’Assemblea Generale Fiom Cgil Modena […]

23 Set 2025 delegato sindacale

SCIOPERO ALLA POCLAIN DI SPILAMBERTO CONTRO IL LICENZIAMENTO DI UN DELEGATO FIOM CGIL

Sciopero di 2 ore (per ogni turno di lavoro) oggi alla Poclain di Spilamberto proclamato dalla Fiom Cgil contro il […]

23 Set 2025 coop alleanza 3.0

RINNOVO RSU/RLS COOP ALLEANZA 3.0, GRANDE SUCCESSO DELLA FILCAMS CGIL

Si sono concluse sabato scorso 20 settembre le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) e degli Rls […]