LA CULTURA ORGANIZZATIVA E LA CULTURA DELLA SICUREZZA

15 Feb 2024 cultura organizzativa, cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, salute sicurezza, sistema organizzativo,

In Italia, quando si verifica un grave infortunio sul lavoro che impatta emozionalmente sulla pubblica opinione, non c’è politico, rappresentante delle Parti Sociali, rappresentante di associazioni, magistrato, funzionario di ente di vigilanza, consulente, ecc., che non citi la mancanza della “Cultura della Sicurezza” come causa principale dell’evento avvenuto ma senza mai fornire una definizione se non quella che rimanda alla conoscenza e all’applicazione delle norme e delle regole vigenti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Lug 2025 diritti lgbtqia+

DARE VOCE, DARE DIRITTI NEI LUOGHI DI LAVORO: LA FILCAMS CGIL AL FIANCO DELLE PERSONE LGBTQIA+

Niki, Giulia e Maxin (nomi di fantasia) sono tre lavoratrici che si sono rivolte alla Cgil in cerca non solo […]

07 Lug 2025 accademia delle carni e dei salumi

“ACCADEMIA DELLE CARNI E DEI SALUMI” CASTELNUOVO RANGONE: IL PROGETTO E’ OPACO, SERVE UN CONFRONTO CON TUTTI I SINDACATI

L’ “Accademia delle carni e dei salumi”, la scuola di formazione professionale nata alla fine del 2024 per formare manodopera […]

04 Lug 2025 ccnl

CONTRATTO NAZIONALE FARMACIE PRIVATE – RIUSCITO IL PRESIDIO DEI FARMACISTI MODENESI, CONVOCATI DA FEDERFARMA

Erano una cinquantina, tra farmaciste e farmacisti, a manifestare venerdì 4 luglio davanti alla sede modenese di Federfarma. Obiettivo: sbloccare […]