COME FAVORIRE LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’UNIONE EUROPEA?

19 Feb 2024 operatori sanitari, operatori sociosanitari, salute sicurezza, sicurezza operatori sanitari, sicurezza operatori sociosanitari, unione europea,

Non è la prima volta che l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) affronta il tema della sicurezza dei lavoratori di un comparto, quello sanitario e socio-assistenziale, che impiega circa l’11% dei lavoratori dell’Unione europea (dati Eurostat, 2020). Ed è ancora attivo il progetto di ricerca dell’EU-OSHA, dal titolo “Il settore dell’assistenza sociosanitaria e la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL)” (2022-2026) che ha l’obiettivo di fornire conoscenze basate su dati concreti sulle diverse sfide che il settore si trova ad affrontare per quanto riguarda la sicurezza e la salute dei suoi lavoratori, al fine di aumentare la consapevolezza e orientare il processo di elaborazione delle politiche e delle strategie di prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ago 2025 caro affitti

CARO AFFITTI: A MODENA 506 € PER UNA STANZA

L’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights conferma ciò che, come UDU, denunciamo da anni: il caro affitti è fuori controllo. Modena […]

08 Ago 2025 assistente amministrativo

PERSONALE ATA E L’ETERNA PRECARIETÀ: SOLO UN POSTO SU TRE DESTINATO AI RUOLI

Continua il dato allarmante delle stabilizzazioni per il personale scolastico. Per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole statali […]

08 Ago 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]