L’INTEGRAZIONE DELLA DIMENSIONE DI GENERE NELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA

21 Feb 2024 differenze di genere, disparità di genere, parità di genere, politiche di genere, salute sicurezza,

“Non è possibile migliorare le condizioni di Salute e Sicurezza sul Lavoro senza tenere conto dei problemi di discriminazione sul lavoro e nella società”. E le azioni di uguaglianza nell’occupazione “devono comprendere anche la Salute e la Sicurezza sul Lavoro con la sua dimensione di Genere, nell’ottica della persona al centro che supera il Genere con il suo valore, competenze e talenti”.

 

Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]