L’OBBLIGO DI ADOTTARE MISURE A PROTEZIONE DELLE APERTURE VERSO IL VUOTO

10 Giu 2024 caduta dall'alto, fillea, infortunio lavoro, rischio caduta, salute sicurezza,

Il caso di cui alla sentenza in commento ha riguardato l’infortunio occorso a un lavoratore dipendente di una impresa appaltatrice caduto da una altezza di 10 metri nel mentre in un vano di un fabbricato in costruzione stava provvedendo, dopo che erano state intonacate le pareti, a ripulire dai calcinacci la soglia di un varco perimetrale, dove si sarebbe dovuto montare successivamente una porta finestra, varco risultato privo di alcuna protezione contro il rischio di caduta dall’alto. Responsabili dell’accaduto erano stati considerati il legale rappresentante dell’impresa committente, il legale rappresentante dell’impresa appaltatrice nonché datore di lavoro dell’operaio infortunato e il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dell’opera.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Mag 2025 casino royale

REFERENDUM 8-9 GIUGNO: SI CHIUDE IL 6 GIUGNO LA CAMPAGNA REFERENDARIA. SERATA DI MUSICA E PAROLE CON CASINO ROYALE MEET CLAP CLAP, NEOPRIMITIVI E SAPONE INTIMO

Una serata di musica e diritti per ricordarci che il voto è la nostra rivolta!Venerdì 6 giugno dalle ore 19 […]

20 Mag 2025 cgil

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL MAURIZIO LANDINI A MODENA IL 26 MAGGIO

Tappa modenese lunedì 26 maggio del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Simbolico il luogo scelto per il comizio: alle […]

20 Mag 2025 bomporto

LAVORO E CITTADINANZA: 8-9 GIUGNO, PERCHE’ VOTARE SI’, INCONTRO A BOMPORTO IL 28 MAGGIO

Il Comitato per i referendum dell’Unione del Sorbara organizza per mercoledì 28 maggio un incontro rivolto alla cittadinanza per approfondire […]