DATA PROTECTION: UN DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA PRIVACY?

16 Lug 2024 automazione compiti cognitivi, automazione compiti fisici, automazione intelligente, digitalizzazione, documento valutazione rischi, documento valutazione rischi privacy, dvr, dvrp, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, rappresentante dei lavoratori per la privacy, rischio automazione, rischio nuove tecnologie, rischio privacy, rischio tecnologie digitali, rlp, salute sicurezza, sistemi digitali intelligenti, valutazione rischi, valutazione rischio privacy,

Come sottolineato anche nei tanti documenti prodotti per la campagna europea 2023-2025 “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), il sempre più diffuso ricorso, nel mondo del lavoro, a nuove tecnologie di automazione digitalizzata e/o robotica, spesso basate sull’ intelligenza artificiale, “indubbiamente arreca enormi vantaggi alla produttività aziendale, in termini sia qualitativi sia quantitativi”. Tuttavia, “è un dato oramai acquisito che le nuove tecnologie impattano sui diritti fondamentali dei lavoratori, ed è fortemente avvertita l’esigenza di individuare adeguate forme di bilanciamento tra poteri datoriali e diritti dei lavoratori”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]