DATA PROTECTION: UN DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA PRIVACY?

16 Lug 2024 automazione compiti cognitivi, automazione compiti fisici, automazione intelligente, digitalizzazione, documento valutazione rischi, documento valutazione rischi privacy, dvr, dvrp, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, rappresentante dei lavoratori per la privacy, rischio automazione, rischio nuove tecnologie, rischio privacy, rischio tecnologie digitali, rlp, salute sicurezza, sistemi digitali intelligenti, valutazione rischi, valutazione rischio privacy,

Come sottolineato anche nei tanti documenti prodotti per la campagna europea 2023-2025 “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), il sempre più diffuso ricorso, nel mondo del lavoro, a nuove tecnologie di automazione digitalizzata e/o robotica, spesso basate sull’ intelligenza artificiale, “indubbiamente arreca enormi vantaggi alla produttività aziendale, in termini sia qualitativi sia quantitativi”. Tuttavia, “è un dato oramai acquisito che le nuove tecnologie impattano sui diritti fondamentali dei lavoratori, ed è fortemente avvertita l’esigenza di individuare adeguate forme di bilanciamento tra poteri datoriali e diritti dei lavoratori”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]