Con la recente Cassazione Penale, Sez.III, 16 giugno 2025 n.22584, la Corte ha rigettato il ricorso del Pubblico Ministero avverso […]
03 Lug 2025 documento valutazione rischi
03 Lug 2025 documento valutazione rischi
Con la recente Cassazione Penale, Sez.III, 16 giugno 2025 n.22584, la Corte ha rigettato il ricorso del Pubblico Ministero avverso […]
30 Mag 2025 d.lgs. 81/2008
Come noto, il Testo Unico prevede che il preposto debba obbligatoriamente “segnalare tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente […]
05 Mag 2025 attacchi di panico
Come emerge dall’analisi della giurisprudenza, le eventuali carenze nella valutazione del rischio da stress da lavoro possono essere poste in […]
20 Mar 2025 datore di lavoro
E’ sempre più frequente nelle aziende il fenomeno dell’avvicendamento – anche a volte piuttosto serrato nel tempo – dei datori […]
17 Feb 2025 datore di lavoro
L’addebito colposo a carico del datore di lavoro per l’assenza nel piano operativo di sicurezza di specifici riferimenti a un […]
13 Gen 2025 documento valutazione rischi
E’ ancora una volta l’art. 28, comma 1, del D. Lgs. n. 81 del 2008, riguardante l’obbligo indelegabile del datore […]
04 Nov 2024 documento valutazione rischi
Oggetto di questa breve sentenza della III Sezione penale della Corte di Cassazione, con riferimento in particolare all’applicazione delle disposizioni […]
28 Ott 2024 antincendio
La progettazione della sicurezza antincendio per le attività d’ufficio può seguire un approccio progettuale di tipo prescrittivo, applicando la RTV […]
10 Ott 2024 agenti chimici
Pur essendo il mondo delle aziende chimiche caratterizzato normalmente – quantomeno per la mia esperienza – da un elevato livello […]
11 Set 2024 documento valutazione rischi
Per la valutazione del rischio di sovraccarico biomeccanico, gli attuali sensori indossabili, wireless e miniaturizzati, per il monitoraggio della cinematica […]