IN EMILIA-ROMAGNA STOP AL LAVORO ALL’APERTO ANCHE SE È LA TEMPERATURA PERCEPITA A SUPERARE UNA CERTA SOGLIA

29 Lug 2024 calore sul lavoro, cgil informa, emergenza calore, fillea, flai, malattie da calore, ordinanza regione emilia romagna, rischio caldo, rischio esposizione alte temperature, rischio temperatura, salute sicurezza, stress da calore,

A seguito dell’ordinanza n. 101 del 26.7.2024 della Regione Emilia-Romagna, a partire dal 29 luglio e fino al 31 agosto 2024, si sancisce il divieto al lavoro all’aperto nei settori agricolo, florovivaistico, nei cantieri edili ed affini dalle ore 12.30 alle ore 16.00 in condizioni di esposizione prolungata al sole nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito internet worklimate, riferita a “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa”, segnali un livello di rischio “ALTO”.
Resta inteso l’obbligo da parte dei datori di lavoro a provvedere a modalità organizzative che adottino tutto quanto necessario alla salvaguardia della salute e sicurezza di lavoratrici e lavoratori nelle attività di lavoro esposto al sole.

Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]

30 Giu 2025 emergenza caldo

LAVORO: ORDINANZA “CALDO” DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

L’ordinanza approvata dalla Giunta Regionale è la prima risposta necessaria, ma servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal […]