IN EMILIA-ROMAGNA STOP AL LAVORO ALL’APERTO ANCHE SE È LA TEMPERATURA PERCEPITA A SUPERARE UNA CERTA SOGLIA

29 Lug 2024 calore sul lavoro, cgil informa, emergenza calore, fillea, flai, malattie da calore, ordinanza regione emilia romagna, rischio caldo, rischio esposizione alte temperature, rischio temperatura, salute sicurezza, stress da calore,

A seguito dell’ordinanza n. 101 del 26.7.2024 della Regione Emilia-Romagna, a partire dal 29 luglio e fino al 31 agosto 2024, si sancisce il divieto al lavoro all’aperto nei settori agricolo, florovivaistico, nei cantieri edili ed affini dalle ore 12.30 alle ore 16.00 in condizioni di esposizione prolungata al sole nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito internet worklimate, riferita a “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa”, segnali un livello di rischio “ALTO”.
Resta inteso l’obbligo da parte dei datori di lavoro a provvedere a modalità organizzative che adottino tutto quanto necessario alla salvaguardia della salute e sicurezza di lavoratrici e lavoratori nelle attività di lavoro esposto al sole.

Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]