LA PANDEMIA DA COVID-19 E LE CONSEGUENZE NEL SETTORE SOCIOSANITARIO

24 Ott 2024 assistenza socio sanitaria, covid-19, fattori psicosociali, fp, prevenzione rischio psicosociale, professioni socio sanitarie, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, sars-cov-2, servizi socio sanitari, settore socio-sanitario, socio sanitario, stress, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale, valutazione stress lavoro correlato,

Abbiamo già segnalato in molti nostri articoli come in Europa il settore dell’assistenza sociosanitaria sia uno dei più importanti in termini di occupazione e vari progetti di ricerca dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) hanno mostrato quante siano le sfide e i rischi, spesso rischi psicosociali, con cui si trovano ad avere a che fare i lavoratori. Ad esempio, per l’esposizione a violenze e molestie, per l’alto carico di lavoro, per la gestione di persone in fine vita, per il lavoro a turni e tanti altri fattori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

28 Lug 2025 accordo stato-regioni

CHIARIMENTI SULLA POSSIBILE ATTRIBUZIONE INDEBITA DELLE FUNZIONI DEL PREPOSTO

In relazione alle nuove regole di coordinamento – tra Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e Regioni – sancite nell’Accordo tra […]

25 Lug 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE, QUANDO SI VERIFICA, COME RICONOSCERLO, COSA FARE

Anche questa estate è stata funestata da morti sul lavoro dovuti allo stress termico e ai colpi di calore. Qual […]

25 Lug 2025 ambiente confinato

SPAZI CONFINATI E UNI 11958: NOVITÀ SU CLASSIFICAZIONE E PROCEDURE OPERATIVE

Con riferimento alla gravità dei tanti infortuni mortali, spesso anche plurimi, che in questi anni sono avvenuti nei cosiddetti ambienti […]