Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]
06 Ott 2025 automazione compiti cognitivi
I RISCHI BIOLOGICI E PSICOSOCIALI CON L’AUTOMAZIONE DEL SETTORE SANITARIO
Non c’è dubbio che, come ricordato nell’articolo “Cosa cambia con l’automazione dei compiti nel settore socio-sanitario?”, l’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) […]
01 Ott 2025 benessere lavorativo
LA SFIDA INVISIBILE DELL’IA: PROTEGGERE IL BENESSERE SUL LAVORO
L’Intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento a cui si rinuncia sempre meno facilmente, sul luogo di lavoro. La sua […]
29 Set 2025 cultura organizzativa
MASLOW: PERCHÉ IL MODELLO DEI BISOGNI RESTA CENTRALE NELLA PREVENZIONE
È sicuramente importante riuscire a conoscere i modelli e gli studi che ci permettono di comprendere la genesi e gli […]
03 Set 2025 differenze di genere
L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?
Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]
22 Lug 2025 boreout
COME EVITARE QUIET QUITTING E BOREOUT CON IL GIUSTO LIVELLO DI STRESS
profonda trasformazione dei modelli organizzativi. Il fatto che molte persone si siano improvvisamente trovate a lavorare da casa ha cambiato […]
18 Lug 2025 rischio psicosociale
L’IMPATTO DELLE CAMPAGNE EUROPEE E LA SENSIBILIZZAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA
Uno dei temi che il nostro giornale ha affrontato a livello giornalistico durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2025 (Bologna, 10-12 […]
07 Lug 2025 molestie luoghi di lavoro
VIOLENZA E MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO: NORMATIVA E VALUTAZIONE
Una ricerca (Esperienze di violenza e molestie sul lavoro: una prima indagine globale), curata da ILO – Lloyd’s Register Foundation […]
27 Giu 2025 benessere lavorativo
LA CENTRALITÀ DEL BENESSERE LAVORATIVO, LE DUE DIMENSIONI E IL LAVORO AGILE
Partendo da quanto affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute deve essere intesa come uno ‘stato di completo benessere fisico, […]
20 Giu 2025 fattori psicosociali
I RISCHI PSICOSOCIALI, LA DIMENSIONE TECNOSTRESS E LE MISURE CORRETTIVE
Non c’è dubbio che con l’evoluzione e la diffusione delle nuove tecnologie e della digitalizzazione, come ricordato anche dalla campagna […]