Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]
03 Set 2025 differenze di genere
03 Set 2025 differenze di genere
Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]
22 Lug 2025 boreout
profonda trasformazione dei modelli organizzativi. Il fatto che molte persone si siano improvvisamente trovate a lavorare da casa ha cambiato […]
18 Lug 2025 rischio psicosociale
Uno dei temi che il nostro giornale ha affrontato a livello giornalistico durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2025 (Bologna, 10-12 […]
07 Lug 2025 molestie luoghi di lavoro
Una ricerca (Esperienze di violenza e molestie sul lavoro: una prima indagine globale), curata da ILO – Lloyd’s Register Foundation […]
27 Giu 2025 benessere lavorativo
Partendo da quanto affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute deve essere intesa come uno ‘stato di completo benessere fisico, […]
20 Giu 2025 fattori psicosociali
Non c’è dubbio che con l’evoluzione e la diffusione delle nuove tecnologie e della digitalizzazione, come ricordato anche dalla campagna […]
20 Giu 2025 eu-osha
Per comprendere meglio l’impatto della gestione dei lavoratori attraverso algoritmi o intelligenza artificiale sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, […]
22 Mag 2025 prevenzione rischio psicosociale
Nell’articolo “Medici competenti: perché è importante interessarsi alla fatica mentale?” abbiamo presentato un intervento che si è tenuto alla terza […]
14 Mag 2025 autotrasporto
Con riferimento alle indagini ESENER – indagini europee fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti – l’Agenzia europea per […]
09 Mag 2025 diritto alla disconnessione
Come evidenziato in numerosi nostri articoli, la destrutturazione della dimensione spazio-temporale del lavoro, associata in particolare alla diffusione del lavoro […]