SICUREZZA STRADALE: I VEICOLI PESANTI

29 Ott 2024 filt, incidente stradale, incidenti sul lavoro, mezzi di trasporto, mezzi stradali, rischio incidente, rischio stradale, salute sicurezza, sicurezza stradale, stress traffico correlato, trasporto su strada, veicoli pesanti,

I veicoli pesanti sono quelli con un peso totale superiore a 3.500 kg (veicolo + carico). I veicoli pesanti per il trasporto di merci sono eccessivamente coinvolti in incidenti mortali, poiché la loro massa elevata comporta gravi conseguenze per gli altri utenti della strada in caso di incidenti. In considerazione di ciò e della crescita del traffico di veicoli pesanti per il trasporto di merci a livello internazionale negli ultimi vent’anni, la sicurezza dei veicoli pesanti per il trasporto di merci continua a essere strettamente regolamentata nei paesi con le migliori prestazioni in termini di sicurezza stradale e l’azione delle aziende di HGV è stata incoraggiata. La regolamentazione obbligatoria a livello UE è stata limitata fino ad oggi e sebbene esistano standard tecnici, tendono a essere facoltativi. Tuttavia, è in corso una discussione per includere camion e autobus nel sistema di omologazione UE per veicoli completi insieme ad automobili e motocicli.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]