LA RESPONSABILITÀ NEL CASO DI APPALTI DI LAVORI DI NATURA DOMESTICA

18 Nov 2024 appaltante, appalti, appalti di servizi, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Al termine della lettura di questa recentissima sentenza della Corte di Cassazione è tornato alla mente dello scrivente un quesito rivoltogli da un lettore consultabile nella rubrica dei quesiti sull’applicazione del D. Lgs n. 81/2008 di questo stesso sito nell’articolo ” Sugli obblighi del committente non datore di lavoro in caso di appalti da svolgere fuori dei cantieri edili” pubblicato sul quotidiano del del 9/11/2011. Nel quesito veniva chiesto un chiarimento su quali fossero gli obblighi di verifica e di controllo di un committente nei confronti di un appaltatore nel caso in cui il committente stesso non fosse anche datore di lavoro e nel caso in cui contestualmente i lavori appaltati non fossero ricompresi nell’elenco dei lavori edili o di ingegneria civile di cui all’allegato X dello stesso D. Lgs. non avendo in tal caso né l’obbligo di applicare le disposizioni di cui al Titolo IV del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., relative ai cantieri temporanei o mobili, né di ottemperare agli adempimenti di cui all’art. 26 dello stesso D. Lgs. contenente le disposizioni di sicurezza da applicare negli appalti e subappalti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]