LA RESPONSABILITÀ NEL CASO DI APPALTI DI LAVORI DI NATURA DOMESTICA

18 Nov 2024 appaltante, appalti, appalti di servizi, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Al termine della lettura di questa recentissima sentenza della Corte di Cassazione è tornato alla mente dello scrivente un quesito rivoltogli da un lettore consultabile nella rubrica dei quesiti sull’applicazione del D. Lgs n. 81/2008 di questo stesso sito nell’articolo ” Sugli obblighi del committente non datore di lavoro in caso di appalti da svolgere fuori dei cantieri edili” pubblicato sul quotidiano del del 9/11/2011. Nel quesito veniva chiesto un chiarimento su quali fossero gli obblighi di verifica e di controllo di un committente nei confronti di un appaltatore nel caso in cui il committente stesso non fosse anche datore di lavoro e nel caso in cui contestualmente i lavori appaltati non fossero ricompresi nell’elenco dei lavori edili o di ingegneria civile di cui all’allegato X dello stesso D. Lgs. non avendo in tal caso né l’obbligo di applicare le disposizioni di cui al Titolo IV del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., relative ai cantieri temporanei o mobili, né di ottemperare agli adempimenti di cui all’art. 26 dello stesso D. Lgs. contenente le disposizioni di sicurezza da applicare negli appalti e subappalti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]