Il nuovo numero di Dati Inail, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, si sofferma sull’industria alimentare italiana, settore che […]
25 Set 2025 cantieri edili
INFORTUNI MORTALI DEI LAVORATORI STRANIERI IN EDILIZIA
In questi ultimi decenni è indubbiamente aumentato, in maniera quasi costante, il numero dei lavoratori stranieri in Italia, provenienti in […]
18 Set 2025 coltivazione nocciolo
GLI INFORTUNI NELLA GESTIONE DEL SUOLO
Come segnalato nel documento Inail “La sicurezza nel settore corilicolo”, la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) “rappresenta una coltura di interesse […]
16 Set 2025 inail
SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI
Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]
15 Set 2025 fillea
SALUTE E SICUREZZA, DECRETO LONTANO DA EMERGENZE
I 650 milioni di risorse fresche promessi dalla premier Meloni il primo maggio per contrastare le morti sul lavoro ancora […]
11 Set 2025 costruzione galleria
INCIDENTI NEGLI SCAVI E CON LE TALPE MECCANICHE
I lavori necessari per la realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici, ad esempio macchine ad attacco a piena […]
09 Set 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI LUGLIO 2025
Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]
04 Set 2025 denuncia infortunio
SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL
Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]
04 Set 2025 agricoltura
QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI
In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]
02 Set 2025 filcams
SERVIZI ALLE IMPRESE: CRESCITA DEGLI INFORTUNI, IN PARTICOLARE IN ITINERE
Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale […]