SICUREZZA: LE NOVITÀ E GLI AUSPICI SU FORMAZIONE E PATENTE A CREDITI

28 Nov 2024 accordo stato-regioni, addestramento al lavoro, conferenza stato-regioni, filcams, filctem, fillea, filt, fiom, fisac, flai, flc, formazione sicurezza, fp, informazione sicurezza, nidil, salute sicurezza, slc,

Dopo un lungo periodo di relativa staticità normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, questi ultimi anni ci hanno riservato significative novità e sviluppi. Dalle modifiche al D.Lgs. 81/2008, ad esempio con la legge 215/2021 o la legge 56/2024, al lavoro preparatorio per l’attesa approvazione dell’Accordo Stato-Regioni “finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Un Accordo che, come ricordato più volte, dovrebbe portare ad una formazione più efficace accorpando, rivisitando e modificando gli attuali accordi attuativi del Testo Unico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]

03 Set 2025 filctem

I SISTEMI DI GESTIONE E LE PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Nei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) la fase della valutazione delle prestazioni è molto importante […]

03 Set 2025 aree critiche in sanità

SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione […]