MIGLIORARE LA PREVENZIONE CON L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI INFOR.MO E PRE.VI.S

06 Dic 2024 infortunio lavoro, infortunio mortale, modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro, prevenzione infortuni, salute sicurezza, sistema gestione incidenti, sistema gestione salute sicurezza sul lavoro, sistema organizzativo,

Come sottolineato anche dal Piano Nazionale di Prevenzione (PNP), per una adeguata prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario perfezionare e sviluppare i sistemi di conoscenza dei rischi e dei danni connessi alle attività lavorative. E tra questi il sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi Infor.Mo che costituisce una fonte importante per l’approfondimento dei fattori causali e che anche noi, come giornale, utilizziamo come principale riferimento per la rubrica “Imparare dagli errori”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]