COSA È UN “LUOGO DI LAVORO” AI FINI DELL’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/2008

09 Dic 2024 d.lgs. 81/2008, luogo di lavoro, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Il cliente di una farmacia, nell’uscire dal locale dell’esercizio, è scivolato sulla soglia di marmo e cadendo ha subito delle lesioni. È questa la dinamica dell’infortunio per il quale è stato contestato al titolare della farmacia di non avere adottato tutte le misure necessarie per evitare che la soglia fosse sdrucciolevole e, in particolare, per non avere apposto sulla stessa le opportune e doverose strisce antiscivolo, né adeguatamente segnalata la sua presenza, contravvenendo all’obbligo di adottare tutte le cautele per rendere sicuro il luogo di lavoro. Il Tribunale ha comunque escluso che l’evento fosse da addebitare al titolare avendo lo stesso adottata un’idonea forma di cautela per garantire la sicurezza anche alle persone che vi accedevano, predisponendo degli zerbini in corrispondenza dell’ingresso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]