Con Cassazione Penale, Sez.IV, 28 ottobre 2025 n.35017, la Corte si è pronunciata sulle responsabilità della datrice di lavoro committente […]
10 Nov 2025 d.lgs. 81/2008
ARTICOLO 20 DEL D. LGS. N. 81/2008: SUI DOVERI E DIRITTI DEI LAVORATORI
La vicenda in esame è di particolare interesse in quanto la Corte d’Appello, prima, ed i Supremi Giudici, poi, hanno […]
06 Nov 2025 accordo formazione
LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025
Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]
23 Ott 2025 d.lgs. 81/2008
ENTRO QUANTO TEMPO IL NEOASSUNTO DEVE ESSERE FORMATO SULLA SICUREZZA
In una fase come quella attuale nella quale i professionisti della prevenzione e le aziende sono impegnati nell’assimilazione dei contenuti […]
20 Ott 2025 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) E IDONEITÀ DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS): IL CSE NON È IL “SOSTITUTO” DEL DATORE DI LAVORO
Ci sono sentenze della Corte di Cassazione che il nostro giornale ha già presentato, ma che, per la loro rilevanza, […]
16 Ott 2025 committente
GLI EFFETTI DELLA DELEGA DATA AL RESPONSABILE LAVORI DAL COMMITTENTE
Occorre anzitutto ricordare – con le parole della Suprema Corte – che, ai sensi del Titolo IV del D.Lgs.81/08, “il […]
09 Ott 2025 d.lgs. 81/2008
QUANDO LA DELEGA DI FUNZIONI VIENE DATA (VALIDAMENTE) A UN PREPOSTO
Come noto, l’art.16 c.1 del D.Lgs.81/08 prevede che la delega “da parte del datore di lavoro” possa essere conferita solo […]
08 Ott 2025 amianto
NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO
Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]
30 Set 2025 cantieri mobili
I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI TRA NORMA GENERALE E NORMA SPECIALE
Se il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) […]
22 Set 2025 comfort termico
IL RISCHIO DA STRESS TERMICO E LE INDICAZIONI DEL DECRETO 81/2008
Molti articoli del nostro giornale si sono soffermati sull’importanza di valutare correttamente i rischi microclimatici e, in particolare, i rischi […]
