RISPONDE IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) PER L’INFORTUNIO DOVUTO A DIFETTI DI MONTAGGIO DI UNA GRU?

16 Dic 2024 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

È un’altra sentenza questa che lo scrivente viene a trovarsi a commentare e riguardante un procedimento penale relativo a un infortunio sul lavoro al quale ha preso parte direttamente quale consulente tecnico di parte per conto di un coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione (CSE) ritenuto responsabile, assieme ad altri imputati, di un infortunio accaduto in un cantiere edile per non avere adempiuto agli obblighi posti a suo carico e previsti dall’art. 92 del D. Lgs. n. 81/2008. Vittima dell’infortunio era rimasto il titolare di una ditta subappaltatrice che, durante le operazioni di scarico da un mezzo di alcuni palletts di piastrelle, è stato mortalmente investito da uno di questi caduto a seguito del cedimento della fune della gru che veniva utilizzata per il loro trasferimento in cantiere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]