REPORT PRE.VI.S (SISTEMA MONITORAGGIO RISCHI): LA NECESSITÀ DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

08 Gen 2025 inail, salute sicurezza, sistema monitoraggio rischi, valutazione rischi, vigilanza salute sicurezza,

Come ricordato con la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, il sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi (Infor.Mo) sta fornendo, in questi anni, importanti informazioni sulle cause degli infortuni. Ad esempio mostrando che gli errori procedurali, negli eventi incidentali, “rappresentano oltre un terzo dei fattori di rischio lavorativo, seguiti dallo stato delle attrezzature e delle macchine impiegate nell’attività, dalla non conformità degli ambienti di lavoro, in particolare per l’assenza di barriere e protezioni collettive e l’assenza di segnaletica e percorsi di sicurezza appropriati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]