LA VIGILANZA SUL NON UTILIZZO DI UNA MACCHINA SE PUR NON PREVISTO NEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR)

13 Gen 2025 documento valutazione rischi, dvr, macchine, rischio macchine, salute sicurezza,

E’ ancora una volta l’art. 28, comma 1, del D. Lgs. n. 81 del 2008, riguardante l’obbligo indelegabile del datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori presenti nel luogo di lavoro, che è stato posto all’attenzione della Corte di Cassazione in questa circostanza, chiamata a decidere sul ricorso presentato da un datore di lavoro, condannato nei due primi gradi di giudizio per lesioni colpose, ma questa volta non per ribadire la necessità che nell’utilizzo delle macchine venissero adottate tutte le misure di prevenzione previste nel documento d valutazione dei rischi (DVR), ma per ricordare paradossalmente che occorre vigilare ancor di più su quelle macchine e attrezzature il cui utilizzo, benché presenti nel luogo di lavoro, non è stato previsto nel DVR stesso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]