LA VIGILANZA SUL NON UTILIZZO DI UNA MACCHINA SE PUR NON PREVISTO NEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR)

13 Gen 2025 documento valutazione rischi, dvr, macchine, rischio macchine, salute sicurezza,

E’ ancora una volta l’art. 28, comma 1, del D. Lgs. n. 81 del 2008, riguardante l’obbligo indelegabile del datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori presenti nel luogo di lavoro, che è stato posto all’attenzione della Corte di Cassazione in questa circostanza, chiamata a decidere sul ricorso presentato da un datore di lavoro, condannato nei due primi gradi di giudizio per lesioni colpose, ma questa volta non per ribadire la necessità che nell’utilizzo delle macchine venissero adottate tutte le misure di prevenzione previste nel documento d valutazione dei rischi (DVR), ma per ricordare paradossalmente che occorre vigilare ancor di più su quelle macchine e attrezzature il cui utilizzo, benché presenti nel luogo di lavoro, non è stato previsto nel DVR stesso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]

30 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO-LEGGE IN MATERIA DI SICUREZZA

Come anticipato dal nostro giornale (“Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto legge”), in relazione agli esiti di alcuni […]