IL RISCHIO ARCHITETTONICO, IL BENESSERE ACUSTICO E LE CADUTE IN PIANO

27 Gen 2025 benessere acustico, caduta in piano, fattore rischio, rischio acustico, rischio architettonico, rischio caduta, salute sicurezza, valutazione rischi,

In una nostra intervista – “ La valutazione del rischio architettonico” – ad Erminia Attaianese, professoressa di Tecnologia dell’architettura all’Università degli Studi di Napoli Federico II, abbiamo parlato del rischio architettonico, cioè di quel rischio che, come ricordava la professoressa, “riguarda tutte le condizioni di pericolo che si possono verificare in contesti costruiti, causati perciò dalle caratteristiche delle costruzioni, dalle finiture e dal modo in cui la costruzione viene utilizzata”. Ed è un rischio che spesso è disatteso o che è affrontato “in maniera parcellizzata”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]