Il rumore può avere diversi effetti negativi sulla salute e tra questi il più noto è l’ipoacusia, una perdita permanente, […]
27 Gen 2025 benessere acustico
IL RISCHIO ARCHITETTONICO, IL BENESSERE ACUSTICO E LE CADUTE IN PIANO
In una nostra intervista – “ La valutazione del rischio architettonico” – ad Erminia Attaianese, professoressa di Tecnologia dell’architettura all’Università […]
24 Lug 2024 rischio acustico
RISCHIO RUMORE: (RI)VALUTARE E DOCUMENTARE
Guida del NIOSH (Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro) che illustra le basi per creare un […]
16 Lug 2024 disturbo da rumore
RISCHIO RUMORE: FORNIRE PROTEZIONE PER L’UDITO
Tra le indicazioni presenti nella guida del NIOSH (Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro ) circa […]
02 Lug 2024 esposizione rumore
I CONTROLLI AMMINISTRATIVI PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO RUMORE SUL LAVORO
Proseguiamo nella presentazione delle indicazioni presenti nella guida del NIOSH (Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro […]
16 Apr 2024 prevenzione rumore
COME RIDURRE IL RUMORE NEI LUOGHI DI LAVORO E IMPLEMENTARE CONTROLLI TECNICI
Abbiamo già affronato in articoli pubblicati nelle passate settimane il tema del rischio rumore nei luoghi di lavoro presentando la […]
03 Apr 2024 comfort acustico
PREVENIRE LA PERDITA DELL’UDITO CAUSATA DAL RUMORE SUL LAVORO
Il rumore fa parte della vita quotidiana, ma a certi livelli può diventare pericoloso.Esposizioni ripetute a suoni di 85 decibel […]
15 Mar 2024 annoyance
RISCHIO RUMORE, ERGONOMIA ACUSTICA, ANNOYANCE E SALUTE
Gli effetti, psicologici e patologici, uditivi ed extra-uditivi, dei suoni e del rumore, rivestono una grande importanza anche nel mondo […]
23 Nov 2023 d.lgs. 81/2008
PROCEDURA DI CALCOLO PER L’ESPOSIZIONE GIORNALIERA AL RUMORE
Il Portale Agenti Fisici (PAF) ha reso disponibile online una procedura di calcolo per la valutazione dell’esposizione giornaliera a rumore […]
14 Apr 2023 documento valutazione rischi
VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE: LA RELAZIONE TECNICA E LA NORMATIVA
Con questo articolo concludiamo la presentazione del seminario/webinar “ Rischio rumore” – dedicato al Portale Agenti Fisici (Sezione Rumore) – […]