RISCHIO RUMORE: INCERTEZZA NELLE MISURAZIONI E PERSONALE QUALIFICATO

07 Apr 2025 prevenzione rumore, protezione acustica, protezione rumore, riduzione rischio rumore, rischio acustico, rischio rumore, salute sicurezza, valutazione rischio rumore,

Il rumore può avere diversi effetti negativi sulla salute e tra questi il più noto è l’ipoacusia, una perdita permanente, di entità variabile, della capacità uditiva.
Inoltre, il rumore può influenzare anche altri organi e sistemi, come l’apparato cardiovascolare, endocrino e il sistema nervoso centrale, provocando conseguenze quali affaticamento mentale, riduzione dell’efficienza e delle prestazioni lavorative, disturbi del sonno,…
Senza dimenticare che anche la sicurezza può essere compromessa: l’ esposizione al rumore può mascherare comunicazioni verbali e segnali acustici di sicurezza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Apr 2025 accordo formazione

APPROVATO IL NUOVO ACCORDO SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Ai grandi ritardi in materia di norme e indicazioni sulla formazione alla salute e sicurezza sul lavoro, siamo purtroppo abituati. […]

22 Apr 2025 accordo stato-regioni

L’ACCORDO UNICO STATO REGIONI DEL 17 APRILE 2025

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano nella […]

22 Apr 2025 cantieri edili

STOCCAGGIO VERTICALE DI ELEMENTI E OGGETTI

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia importante per la sicurezza sul […]